
x
x
A gennaio riprenderà la didattica in presenza per gli studenti delle superiori, ma sulle modalità il confronto è aperto. I trasporti sono un fronte aperto. Le perplessità del dirigente dell’ufficio scolastico regionale Stefano Versari
Inizia la settimana che molto probabilmente traghetterà la nostra regione fuori dalla zona arancione, ma le limitazioni saranno severe soprattutto per quanto riguarda gli spostamenti e gli orari dei ristoranti
Nei festivi e prefestivi restano chiusi i centri commerciali e le grandi strutture, aperte quelle medie. Negozi riaperti la domenica. Tornano le lezioni di educazione fisica (all’aperto) e la corsistica in presenza se in individuale. Confermate le altre limitazioni, a partire dall’obbligo sempre della mascherina
Dato in aumento del 7,3% sul 2019. Stesso trend anche per le vittime in ambito familiare/affettivo: +13,2% (77, 68 nel 2019). La polizia ha reso noti i dati nella giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne
Sono 47 i morti. I nuovi positivi rispetto a ieri sono 2.533 a fronte di oltre 22.300 tamponi. Indice di trasmissione in calo per la quarta settimana consecutiva. Stabili i ricoveri in terapia intensiva. VIDEO
E’ possibile recarsi a fare la spesa o andare dal parrucchiere o dall’estetista, o dal gommista? E per fare volontariato? I chiarimenti della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Cosa cambia nella nostra regione dopo l’ultimo provvedimento firmato dal Governo. Le regole da seguire e l’evoluzione della pandemia sul nostro territorio
Mascherina obbligatoria sempre. Niente vendita nei festivi. Centri commerciali chiusi nei prefestivi. Vietato consumare alimenti e bevande in area pubblica. Solo seduti all’interno o all’esterno dei locali dalle 15 alle 18. Le nuove disposizioni per asporto, domicilio, sport e scuola
Presenza non allarmante rispetto ai più importanti corsi d’acqua continentali. Lo rivela una ricerca, con prelievi effettuati anche a Boretto, curata dall’università La Sapienza di Roma per l’Autorità distrettuale del Po
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info