
x
x
Le restrizioni fino al 15 gennaio varate dal Consiglio dei ministri. Riviste anche le soglie di Rt (l’indice di contagio) per far scattare i provvedimenti di zona rossa e zona arancione
Il Governo valuta i provvedimenti da assumere dopo le festività: la crescita della curva dei contagi dovrebbe portare a nuove strette. L’ipotesi è quella di un decreto ponte tra il 7 e il 15 gennaio
Poche ore e saremo in lockdown dalla Vigilia Natale fino all’Epifania. Pause solo dal 28 al 30 dicembre, e il 4 gennaio. Ok alle messe rispettando il coprifuoco, si circola con l’autocertificazione. Bar e ristoranti quasi sempre chiusi. Consentite visite di due persone, con deroga per i minori di 14 anni
Un utile riepilogo sulle regole da rispettare durante le festività di fine anno
Ricerca del centro euromediterraneo sui cambiamenti climatici alla quale ha collaborato l’Istituto Superiore di Sanità. Prese in esame 107 aree in Italia e 4 delle regioni più colpite: Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte e Veneto
Dopo quasi 5 ore di camera di consiglio, la Corte ha letto il lungo dispositivo. Alla sbarra 118 imputati, di cui 33 accusati di associazione mafiosa
Sono 120 gli imputati. Quasi 1.100 gli anni chiesti dall’accusa, una sostanziale conferma delle richieste avanzate in primo grado. Giovedì il verdetto
Sono 16 le ordinanze firmate dal gip: 8 le persone agli arresti nell’ambito dell’operazione Ariete, scattata all’alba tra Reggio Emilia, Modena e Parma. Accertati 24 colpi, almeno in 3 percepivano il reddito di cittadinanza
Su AllertaMeteoER sono disponibili nuovi dettagli, dal rischio valanghe alla mappa generale con tutti i fenomeni in corso (che c’era già ma è stata migliorata)
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info