
x
x
Da mercoledì 19 gennaio attivo il portale che permetterà ai positivi asintomatici di avviare e chiudere le pratiche di isolamento. Una sperimentazione della Regione dedicata ai soli vaccinati con tre dosi
Cambiano ancora le regole legate alla gestione della pandemia di Covid19. In queste ore il via libera all’elenco, esonerate dalla certificazione le attività considerate indispensabili
Riunione fiume del consiglio di amministrazione per discutere il caso sollevato dalla trasmissione Report. In serata la decisione a larga maggioranza. Il presidente dovrà comunque rispettare rigide prescrizioni nella produzione del formaggio con caglio vegetale
Dal 10 gennaio sono entrate in vigore le nuove norme sull’obbligo del green pass rafforzato. Anche in palestra e non solo diventa necessario il lasciapassare verde. Chi non ce l’ha è costretto a smettere
Il direttore dell’Unità operativa di microbiologia dell’Ausl della Romagna invoca un cambio di rotta: “Troppi casi, tracciamento non più sostenibile. Per chi ha tre dosi gli effetti del virus sono paragonabili a un male di stagione”
Al via la sperimentazione che permette ai positivi di avviare o chiudere le procedure attraverso un test eseguito a casa. Dal 19, per chi ha almeno due dosi, sarà operativo il portale internet su cui caricare il risultato
Si è autosospeso, con effetto immediato, da tutte le cariche ricoperte nell’associazione di categoria. La decisione si deve alle polemiche sulla presunta incompatibilità nel ruolo di presidente del Consorzio del Parmigiano Reggiano
Reggono le terapie intensive, che sono però occupate da 152 pazienti (+1 rispetto a ieri). Nelle ultime 24 ore 14mila nuovi casi. SCARICA IL REPORT DELLA REGIONE
Cinque le gare indette da Atersir nell’ultimo anno per le province di Modena, Parma, Bologna, Piacenza e Rimini. Per Reggio è in dirittura d’arrivo la gara per il servizio idrico. Imminente un nuovo affidamento a Sabar del servizio rifiuti in 8 Comuni nella Bassa
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info