
x
x
Al via gli esami a tappeto su medici, infermieri e operatori socio sanitari puntano a mettere in sicurezza le categorie che lavorano a diretto contatto coi pazienti Covid e per questo più esposte al contagio
Con disagi fortissimi: prima le schermate di accesso fallito, poi l’ingresso autorizzato ma sulla scheda anagrafica di altre persone. “Tutto previsto” commenta laconico il presidente Tridico
Gibellini denuncia anche un’altra situazione drammatica: quella dei decessi in casa di persone positive al Covid19
La Pasqua, è certo, sarà ancora blindata. L’ipotesi è di una ripresa scaglionata e lenta: lo stop totale di scuole e attività produttive proseguirà oltre il 3 aprile per almeno altre due settimane
Da Maranello, dove vive, ci racconta la sua storia Clemente Ingenito, come i colleghi impegnato in prima linea nell’emergenza coronavirus attraverso voli speciali
“Si bloccherà tutto il mondo con una epidemia inesistente”. Parole che sono costate al ricercatore modenese, punto di riferimento del fronte no-vax, una denuncia da parte dell’associazione Patto Trasversale per la Scienza
Il punto su questo e sugli altri trattamenti per i pazienti con il Professor Girardis, Direttore della Terapia Intensiva del Policlinico di Modena
Un video musicale realizzato dalla Federazione Italiana delle Società Medico Scientifiche (Fism) suonato e cantato da specialisti per invitare i cittadini a comportamenti corretti e alla speranza
Per evitare assembramenti davanti o dentro le sedi. I gruppi saranno divisi in ordine alfabetico, a tutela delle persone e dei dipendenti
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info