
x
x
L’accusa al premier Conte è di non aver rispettato l’impegno preso con i rappresentanti dei lavoratori: il punto di vista di Cgil, Cisl e UIl
La prima selezione di molecole che potrebbero agire sul virus, 40 in tutto, è stata messa a punto dall’elaboratore gestito dal consorzio bolognese, cui aderiscono 69 università italiane
Il grande gruppo di distribuzione aveva deciso autonomamente lo stop festivo, lo spiega il presidente Turrini
Il totale dei positivi sale a 6705 (2863 a domicilio), 90 i guariti in più (totale 329). Buone notizie per la terapia intensiva: due pazienti in meno rispetto a ieri (totale 262). Occupati la metà dei letti, la disponibilità aumenterà grazie ai privati. Arrivate altre 300 mila mascherine
Il direttore della Anestesiologia e Terapia Intensiva Polivalente del Policlinico di S. Orsola che con la sua idea ha dato il via al progetto
I carabinieri, nella foto, presidiano uscita e ingresso in via San Vitale ovest, all’altezza della strada provinciale 19
Nonostante il traffico scarso e la mobilità limitata dalle restrizioni legate al coronavirus. Ieri, anzi, le polveri sottili hanno superato i limiti in 5 province emiliano-romagnole
Medici e infermieri a disposizione sono tanti, ma non infiniti, così come le forniture di dispositivi definite proprio in queste ore “esigue” dal sindacato
Il premier Giuseppe Conte: “Il provvedimento si può sintetizzare con una espressione: io sto a casa. Non possiamo più permetterci occasioni di contagio”. Le misure saranno valide fino al 3 aprile. Chiuse scuole e università. Si ferma anche il calcio di serie A
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info