
x
x
Il discorso del presidente della Corte d’Appello, Oliviero Drigani
La cautela è comunque d’obbligo: “Sono troppi pochi giorni per poter confermare che questa tendenza sia strutturale, ma è vero che si vede un rallentamento nell’aumento”, ha sottolineato il Presidente della Regione
Il direttore del Laboratorio regionale che studia le varianti del Covid a Pievesestina, plaude alla decisione della Regione di avviare la sperimentazione
“Si tratta di un patto con cittadini che hanno dimostrato serietà e responsabilità”, ha spiegato l’assessore Donini illustrando l’autotest per entrare e uscire dall’isolamento per chi ha fatto la terza dose ed è asintomatico
Al netto degli interventi di mitigazione messi in campo dal Governo, mai come in questo momento è importante un approccio responsabile ai consumi energetici spiega Renza Barani, presidente dell’associazione per l’Emilia Romagna
Le ultime notizie da Piazza Affari e dalla regione
Tra insegnati assente e studenti positivi si parla già del 20% delle classi in Dad, ma il Governo tira dritto e conferma che si torna tutti in presenza
Nuove regole dal 10 gennaio in Emilia Romagna. Dal 17 invece anche i tamponi “fai da te” domiciliari saranno validi per certificare l’inizio della positività
Colpa dell’aggiornamento di regole e sistemi informatici, spiega la Regione. Oggi nel bollettino ne rientreranno 19.500 (per un totale giornaliero di 40mila), nei prossimi giorni ne entreranno altri 8/9mila. Intervista all’assessore Donini
tel: 0522/304411
email: redazione@parmaonline.info