REGGIO EMILIA – Continuano a crescere le vendite di Parmigiano Reggiano nel mondo nonostante le incertezze legate alla guerra in Ucraina e le conseguenze sull’inflazione.
Nel primo trimestre 2022, il consorzio ha registrato – rispetto al primo trimestre 2021 – un incremento del 3,6% (33.341 le tonnellate di formaggio vendute), trascinato però dai mercati internazionali che crescono del 6,9%. Per ora sono stabili le vendite nel mercato italiano perché il calo dei consumi delle famiglie è compensato da una crescita del canale della ristorazione.
Intanto, il consorzio si appresta a iniziare il percorso che potrebbe portare a un cambio di statuto e a una rivoluzione senza precedenti. Questa sera infatti è in programma una riunione zonale con i rappresentanti dei caseifici consorziati della provincia di Reggio Emilia. Si discuterà – oltre che del bilancio 2021 e delle prospettive – delle proposte di intervento sullo statuto per quanto riguarda la produzione di formaggi “confondibili e/o comparabili”. “Il percorso intrapreso sta andando bene – aveva detto a Tg Reggio il presidente del consorzio, Nicola Bertinelli, lo scorso 20 aprile – Come Cda abbiamo proposto a tutti, non solo agli amministratori, il divieto di produrre similari con stagionatura superiore ai 6 mesi, il percorso sta andando bene perché proporremo il ‘tema zero’, nessun prodotto similare”.
La proposta, che verrà presentata in assemblea, restringerà ancora di più le maglie: nessun consorziato potrà produrre formaggi similari al Parmigiano Reggiano con una stagionatura superiore ai 60 giorni. Due mesi quindi – e non più 6 – e con una forma superiore ai 10 kg. La proposta dovrà però essere discussa nelle riunioni zonali: i produttori reggiani sono più propensi ad accettarla, ma andrà discussa anche negli altri territori (Parma, Modena, Mantova e Bologna). Poi, dovrà essere convocata un’assemblea straordinaria per cambiare lo statuto del Consorzio: la proposta passerà soltanto con il 60% dei voti favorevoli.
Reggio Emilia Parmigiano Reggiano Consorzio Parmigiano Reggiano Nicola Bertinelli