MODENA – Ospite della Settimana della Bioarchitettura e sostenibilità, Davide Tabarelli, Presidente di Nomisma energia, ha lanciato qualche segnale di speranza sul caro energia, tema ovviamente centrale della 19esima edizione. “vediamo la luce in fondo al tunnel – ha spiegato – riferendosi ai prezzi del metano sulla Borsa di Amsterdam scesi verso cifre che non si vedevano almeno dallo scorso luglio. Se il trend in discesa continuasse, si potrà presumibilmente guardare a novembre come primo momento utile per una contrazione del costo delle bollette. La cautela è d’obbligo ma resta una buona notizia.
In attesa allora di capire quando e in che termini privati, imprese e comuni stessi potranno rifiatare, ci si prepara ad un fine autunno inverno tra i più temuti di sempre sul fronte costi.
Nomisma: “Il prezzo del gas è calato, ma in inverno resta il rischio razionamento”. VIDEO
10 ottobre 2022Il presidente Tabarelli ha lanciato qualche segnale di speranza sui costi, ma preoccupa l’accensione dei riscaldamenti