MARANELLO (Modena) – L’estetica richiama al passato, la storica Dino da corsa degli anni 50, il motore invece guarda decisamente al futuro. Ferrari muove un nuovo passo nella sua storia e svela la 296 GTB la prima a nascere già elettrificata. Berlinetta sportiva a 2 posti con motore centrale-posteriore 6 cilindri da 663 Cv accoppiato a un propulsore elettrico in grado di erogare ulteriori 167 cv. E’ il primo V6 della storia per una vettura stradale del Cavallino Rampante, con un chiaro richiamo alla storica Dino da corsa degli Anni Cinquanta. Un bolide capace di fermare il cronometro sui 2.9 secondi nello scatto da 0 a 100 km/h. L’auto col più elevato rapporto cavalli/cilindrata in circolazione, in grado anche di marciare soltanto a batteria. La seconda ibrida di Maranello, dopo la SF90 stradale, ma la prima a essere concepita in versione elettrica, con plug-in e 25 km di autonomia full-electric assicurano dal Cavallino. Sarà disponibile dal primo quadrimestre del 2022 a un prezzo di partenza di poco inferiore ai 300mila euro.
Maranello Ferrari motori auto ibrida Ferrari ibrida Ferrari 296GTBMotori, Ferrari svela la 296 GTB: una super ibrida a 6 cilindri. VIDEO
24 giugno 2021Nuovo passo verso l’elettrificazione per la casa del Cavallino che oggi ha svelato l’ultima nata: la prima rossa stradale nata già elettrica. Con il sistema plug-in è in grado, assicurano a Maranello, di percorrere fino a 25 km in versione full elettric