
Eugenio Scalfari (foto Quirinale.it)
MILANO – Lutto nel mondo del giornalismo italiano. E’ morto a 98 anni Eugenio Scalfari, fu il fondatore nel 1976 de La Repubblica, il primo direttore-manager dell’editoria italiana. Nato a Civitavecchia, cresciuto a Sanremo, mosse i primi passi a Il Mondo e all’Europeo negli anni 50. Con Arrigo Benedetti nel 1955 fondò il settimanale L’Espresso.
Lasciata la direzione di Repubblica, si è dedicato alla scrittura. E’ del 2014 la sua autobiografia. Nel suo primo romanzo Il labirinto, uscito nel ’98, affrontò il rapporto tra sentimenti e ragione. Un tema sviluppato poi ancora in L’uomo che credeva in Dio, Per l’alto mare aperto, Scuote l’anima mia Eros, La passione dell’etica, L’amore, la sfida, il destino. A un suo intervento su fede e laicità, lui che da sempre si dichiara ateo, rispose papa Francesco, con una lettera a Repubblica pubblicata l’11 settembre del 2014. L’incontro diventa un libro nel 2019 Il Dio unico e la società moderna. Incontri con Papa Francesco e il Cardinale Carlo Maria Martini.
morto libri giornalista Repubblica L'espresso Eugenio Scalfari