REGGIO EMILIA – Vivere la montagna in sicurezza durante la stagione invernale, nonostante la pandemia da Covid. Sono gli obiettivi dell’iniziativa “sicuri con la neve”, la tradizionale giornata organizzata dal Soccorso alpino e speleologico con la collaborazione del Cai per diffondere la sicurezza e la prevenzione del rischio nell’ambiente montano durante la stagione invernale.
Quest’anno gli appuntamenti e gli incontri con il pubblico si terranno, in tutt’Italia, domenica 16 gennaio. In Emilia Romagna gli eventi organizzati sono quattro: in località Fangacci di Campigna, in provincia di Forlì-Cesena, sulle pendici del Monte Bagioletto, in provincia di Reggio Emilia, nella stazione sciistica di Prato Spilla e a Lagdei, sull’Appennino parmense.
Una particolare attenzione è stata dedicata alla contingente situazione della pandemia di Coronavirus. Sebbene sia stato scelto di confermare gli incontri in presenza, anche come segnale di ripartenza e voglia di investire nel futuro da parte di tutto l’ambito montagna, per la partecipazione alle giornate sono richieste particolari e stringenti norme di prevenzione: mascherina obbligatoria per tutti i partecipanti durante le fasi di spiegazione e confronto, distanziamento interpersonale (anche se le attività saranno tutte all’aperto) e la prescrizione, inderogabile, che tutti i partecipanti siano dotati di Green Pass.