BOLOGNA – Sono 330mila in tutto gli under 14 emiliano-romagnoli che dal prossimo 1 settembre, per tutto l’anno scolastico, potranno beneficiare di un abbonamento gratuito al trasporto pubblico locale.
Una misura da quasi 5 milioni di euro che la Regione ha dedicato ai ragazzi nati tra il 2007 e il 2014 e che consentirà ai giovani studenti che frequentano le scuole primarie e secondarie di primo grado di spostarsi con autobus e treni lungo i percorsi casa – scuola e nel tempo libero lungo tutta la tratta coperta dall’abbonamento.
I beneficiari residenti nelle 13 città con più di 50mila abitanti riceveranno la card direttamente a casa nei prossimi giorni, mentre quelli che risiedono negli altri comuni potranno richiedere il proprio abbonamento personale all’azienda che copre il servizio di trasporto pubblico nel comune di riferimento.
Nel frattempo, proprio il tema dei trasporti legato alla possibilità di una deroga alla distanza di sicurezza di un metro a bordo per garantire una capienza maggiore in vista della ripresa della scuola è stato al centro di una riunione tra Governo e Regioni. L’incontro si è concluso con un nulla di fatto: “Con le misure attuali – ha spiegato Bonaccini, che presiede la Conferenza delle Regioni – sarebbe impossibile garantire il trasporto a tutti quelli che lo chiedono”. Per dare una risposta definitiva su questo fronte, l’esecutivo si è preso ancora qualche giorno ma è evidente, ha precisato Bonaccini, che la decisione definitiva arriverà comunque nel giro dei pochi giorni anche perché l’inizio della scuola in Emilia Romagna e in gran parte delle regioni italiane è ormai alle porte.
Emilia Romagna Trasporti Regione Emilia Romagna mobilità Under14 card