BOLOGNA – È allerta in Italia, principalmente in Emilia Romagna e nelle Marche, per il ritorno del ciclone che ha portato alluvioni e distruzione tra Romania, Polonia, Repubblica Ceca ed Austria. Dopo aver attraversato il nostro Paese lo scorso giovedì, con un crollo delle temperature, e aver poi colpito le regioni dell’Europa dell’est, la forte perturbazione tornerà indietro e dall’Ungheria arriverà sul Mediterraneo italiano. Già oggi pomeriggio è previsto l’arrivo della perturbazione, con fenomeni a tratti intensi, ma sarà domani la giornata più piovosa: l’acqua continuerà a cadere e non smetterà fino a giovedì mattina. Particolarmente colpite saranno la Romagna e l’Appennino. Continua, quindi, l’allerta meteo. La protezione civile regionale ha emesso un nuovo bollettino: è rischio temporali di colore giallo su tutto il territorio bolognese, ma cresce il timore per allagamenti e frane, con precipitazioni che in 36 ore potrebbero portare a 120 millimetri di acqua a terra. L’allerta in questo caso è infatti arancione per collina e montagna e gialla in pianura per piene dei fiumi, dove, si legge nel bollettino, i corsi d’acqua potrebbero superare soglia 2.
Maltempo in tutta l’Emilia Romagna: mercoledì la giornata più piovosa
17 settembre 2024
Cresce l’allerta meteo per l’arrivo della perturbazione che ha provocato danni e allagamenti nell’est Europa: dalla collina è allerta arancione per piene e frane
Bologna allerta meteo in arrivo perturbazione