BOLOGNA – Polveri sottili oltre i limiti, ieri, in cinque capoluoghi emiliani: il valore più alto a Modena, con 59 microgrammi, poi Reggio, Parma e chiude Bologna che ha registrato 52 microgrammi, due in più rispetto alla soglia limite di 50. Un valore che sorprende vista la scarsa mobilità legata alle restrizioni con cui si sta fronteggiando l’emergenza coronavirus e il traffico molto scarso sulle strade di città e sulle principali direttrici extraurbane. Ma che l’Agenzia regionale per la prevenzione, l’ambiente e l’energia dell’Emilia-Romagna spiega così
polveri sottili traffico qualità dell'aria Arpae Emilia Romagna