BOLOGNA – Calano i valori delle polveri sottili in Emilia Romagna e nel fine settimana è previsto anche l’arrivo di una perturbazione, da domani quindi in tutta la regione non saranno più in vigore le misure emergenziali antismog previsto dall’apposito piano, che dal primo gennaio decretano lo stop in questi casi anche dei diesel Euro 5. Restano comunque fermi, dal lunedì al venerdì nelle aree previste, i veicoli più inquinanti, ora fino a diesel Euro 4. E’ di nuovo possibile utilizzare impianti di riscaldamento a biomasse a partire da tre stelle.
Meno smog in Emilia Romagna, revocate le misure emergenziali
4 gennaio 2023
Potranno tornare a circolare i diesel Euro 5, fermi invece gli Euro 4 che dal primo gennaio sono entrati nella manovra ordinaria per i veicoli più inquinanti
Emilia Romagna pm10 smog diesel Arpae perturbazione misure emergenziali piano aria