REGGIO EMILIA – Due persone residenti in provincia di Reggio sono indagate nell’ambito dell’operazione che ha portato al sequestro di 18 auto d’epoca e di lusso a carico di un imprenditore parmigiano.
Una indagine molto complessa condotta dalla Guardia di Finanza di Bologna, in collaborazione con quella di Parma. L’operazione ha permesso di smascherare una maxi frode fiscale e un sistema di autoriciclaggio legato alla vendita di questo genere di bolidi.
Uno dei due reggiani è risultato intestatario di alcune di queste vetture particolarmente costose e secondo le accuse avrebbero fatto da prestanome. L’altro sarebbe il proprietario di un garage in cui venivano custoditi alcuni dei mezzi. Tra le vetture finite sotto sequestro anche una Ferrari 340 MM Vignale Spider, di cui ne esistono appena tre esemplari in tutto il mondo e dal valore inestimabile.
Il reato contestato è concorso in autoriciclaggio ed omessa dichiarazione fiscale.
In totale gli indagati sono sei. Le Fiamme Gialle hanno eseguito perquisizioni nelle province di Bologna, Parma, Reggio Emilia, Cremona e Firenze. Sequestrati anche 61 orologi di lusso e 430mila euro in contanti.
Maxi frode fiscale con le auto di lusso: 6 indagati, due a Reggio Emilia. VIDEO
30 gennaio 2025Sono in tutto 18 i preziosi veicoli finiti sotto sequestro. L’indagine è della Guardia di Finanza di Bologna. Sequestrati anche 61 orologi di lusso e 430mila euro in contanti