MARANELLO (Modena) – Una Ferrari da F1 sulle strade di Maranello tra lo stupore dei pochi presenti. E’ la SF1000 di Charles Leclerc che con il suo rombo alle 6,30 del mattino è uscita dallo storico cancello del Cavallino su via Giardini dando la sveglia alla città della Rossa. Il monegasco ha sfrecciato per le vie del paese e poi sui social ha scherzato: “Scusate se ho svegliato qualcuno, stavo solo andando al lavoro”. Il pilota si è recato in pista per una sessione di test in vista dell’avvio del mondiale, che quest’anno causa Covid, scatterà dall’Austria con due gran premi a luglio. Una ripresa celebrata in questo modo speciale che arriva dopo i mesi drammatici della pandemia. Ben 110 giorni fa si sono svolte le ultime prove ufficiali sulla pista di Barcellona, all’alba gli uomini della Scuderia hanno riacceso il motore della SF1000 che si è mossa partendo dall’Officina Classiche, nel cuore della stabilimento di Maranello, dove un tempo anche il reparto corse aveva la propria sede. Il pilota monegasco è dunque uscito dallo stesso cancello che Enzo Ferrari varcò nella giornata del 12 marzo 1947 con la prima vettura che portava il suo nome: la 125 S. “Non sono uno che ama alzarsi dal letto all’alba ma questa mattina c’era un ottimo motivo per farlo – ha dichiarato Leclerc spiegando che rientrare nell’abitacolo gli ha fatto sentire come essere di nuovo a casa. Ora la Ferrari è davvero tornata in pista.
Modena Maranello Ferrari Formula 1 Leclerc covidMaranello, post lockdown: primo giro di Leclerc sulla Ferrari F1. VIDEO
18 giugno 2020La rossa è ufficialmente tornata in pista. Lo ha fatto questa mattina all’alba, passando a sorpresa tra le strade di Maranello. “Ora mi sento di nuovo a casa” ha detto il pilota monegasco