BOLOGNA – Non basterà a pulire l’aria, secondo gli esperti di Arpae, la veloce perturbazione che lunedì porterà pioggia in pianura e di nuovo neve in montagna. Almeno non sarà risolutiva in tutta la regione, perchè la situazione dovrebbe invece migliorare a Piacenza e in parte della riviera. Per tutti gli altri territori restano confermate fino al 31 gennaio compreso le misure emergenziali previste dal piano antismog dell’Emilia Romagna. Resta quindi lo stop anche ai diesel Euro 4, il divieto di usare impianti a biomasse inquinanti e la raccomandazione di abbassare le temperature negli edifici. Del resto, ancora ieri, le centraline di rilevamento hanno registrato sforamenti di Pm10 a Modena, Reggio e Bologna.
Lo smog non dà tregua, confermato il bollino rosso in Emilia
28 gennaio 2022
Resta quindi lo stop anche ai diesel Euro 4, il divieto di usare impianti a biomasse inquinanti e la raccomandazione di abbassare le temperature negli edifici
Reggio Emilia Emilia Romagna Modena Bologna smog riscaldamento temperature diesel euro 4 misure emergenziali