BOLOGNA – Continua ad essere pessima l’aria in Emilia Romagna, complice anche un meteo troppo siccitoso: ieri tutte le centraline Arpa del territorio hanno registrato sforamenti delle Pm10, con anche picchi di 100 microgrammi per metro cubo, il doppio del consentito. Sono quindi confermate le misure emergenziali del piano antismog regionale: restrizioni alla circolazione dei veicoli fino a diesel euro 5 e il divieto di utilizzo di impianti a biomasse più inquinanti almeno fino a lunedì, giorno della prossima rilevazione.
Lo smog non molla la presa, confermate in Emilia Romagna misure emergenziali
17 febbraio 2023
Restrizioni alla circolazione dei veicoli fino a diesel euro 5 e il divieto di utilizzo di impianti a biomasse più inquinanti almeno fino a lunedì
Emilia Romagna pm10 smog Arpae misure emergenziali aria