BOLOGNA – L’Emilia-Romagna cerca agricoltori. Sono oltre mille gli ettari di terreni incolti messi all’asta dalla Banca nazionale delle terre agricole nella quinta edizione del Bando Ismea, che potrebbero tradursi in opportunità di lavoro e impresa per i giovani e di crescita per l’agricoltura regionale. Si tratta per la maggior parte di campi coltivabili, aree boschive, prati, pascoli e frutteti. Nel 2022 sono stati messi in vendita 20mila ettari di terreni, dislocati in tutta Italia. In regione si parla esattamente di 1.050 ettari, distribuiti su 36 appezzamenti. Due si trovano in provincia di Piacenza, cinque nel Parmense, uno nel Reggiano e quattro nel Modenese, dieci nel territorio di Bologna, uno a Ferrara, nove a Ravenna e quattro vicino a Forlì-Cesena. Una chiamata per imprenditori agricoli, o aspiranti tali, che ha l’obiettivo di incentivare il ricambio generazionale nel settore.
L’Emilia Romagna cerca giovani agricoltori: il bando
9 maggio 2022
Si tratta dei lotti messi all’asta dalla Banca nazionale delle terre agricole: in regione si parla di 1.050 ettari distribuiti su 36 appezzamenti
Emilia Romagna agricoltura asta bando giovani terreni Ismea