BOLOGNA – Uno scenario complesso, caratterizzato da sfiducia e nuove povertà: dopo il lungo periodo di incertezza generato dalla pandemia, che proprio ora sta riprendendo la sua corsa, l’Istantanea dell’Italia restituisce un quadro in cui il mondo cooperativo rappresenta una riposta concreta alle mutate esigenze sociali. Non a caso il rapporto elaborato da Ipsos, “Gli scenari del cambiamento” mette in luce che il 41% degli italiani ha rinunciato alle cure sanitarie, mentre per il 40% degli intervistati l’assenza delle cooperative peggiorerebbe la qualità dell’assistenza agli anziani e alle persone fragili. Su compiti e priorità delle cooperative sociali in questo particolare momento storico è intervenuta la presidente nazionale di Legacoopsociali, Eleonora Vanni, a margine del quinto congresso nazionale. E sullo sfondo di un Paese che cambia, mutano anche le esigenze e le aspettative del mondo della cooperazione.
Bologna Legacoop futuro coop sociali pandemia congresso nazionaleLegacoop sociali, al congresso nazionale si parla di pandemia e futuro. VIDEO
25 novembre 2021Durante i lavori a Bologna è emerso il ruolo che dovrà essere rivestito in un mondo che affronta un profondo cambiamento