BOLOGNA – Un 2022 che si chiude positivamente, con un aumento di occupazione e fatturato, e un 2023 caratterizzato dall’incertezza, tra l’incremento dei tassi di interesse che rallenta gli investimenti e l’inflazione che frena i consumi. E’ il bilancio delle cooperative aderenti a Legacoop Emilia-Romagna, presentato oggi.
Si chiudono positivamente i bilanci del 2022 per le cooperative aderenti a Legacoop Emilia-Romagna: l’80% – a seconda ovviamente del settore di competenza – ha migliorato la propria situazione, sia in termini di occupazione che di fatturato. Sul futuro sono diversi i fattori che potrebbero pesare: l’aumento dei tassi di interesse, il costo delle materie prime, l’inflazione che colpisce i bilanci delle famiglie e, dunque, può frenare ulteriormente i consumi
bilancio fatturato occupazione Legacoop Emilia-Romagna