PREDAPPIO (Forlì-Cesena) – Gli incroci della storia fanno di Predappio un luogo simbolo: meta di pellegrinaggi nostalgici nel paese natale di Mussolini, ma anche forte simbolo della Liberazione. Il 28 ottobre del 1944, i partigiani dell’8^ divisione Garibaldi, assieme alle truppe del contingente polacco, liberarono il paese. Un segnale forte, la conquista del paese culla del fascismo, premessa della liberazione nei mesi successivi di tutto il Nord italia. Gli incroci della storia sovrappongono quella data, il 28 ottobre, con quella dell’anniversario della Marcia su Roma. Sta qui il significato particolare della manifestazione che l’Anpi ha convocato ieri a Predappio, a cui ieri hanno partecipato delegazioni da tutta l’Emilia Romagna.
Emilia Romagna manifestazione Anpi marcia su Roma Predappio antifascisti anniversario della liberazioneL’Anpi “invade” Predappio: il corteo nell’anniversario della liberazione. VIDEO
29 ottobre 2022Delegazioni da tutta l’Emilia Romagna per rispondere ai “nostalgici” della Marcia su Roma