BOLOGNA – La Regione Emilia Romagna ha stanziato oltre mezzo miliardo di euro per sostenere un settore, quello dell’agricoltura, in difficoltà per diversi motivi, dal maltempo ai cambiamenti climatici. Vediamo il dettaglio provincia per provincia.
****
Circa 48 milioni di euro, destinati a 4 mila e 700 agricoltori, li ha ricevuti il territorio reggiano. Piacenza conta invece 3.743 beneficiari e risorse per 56 milioni di euro. A Parma sono andati 53 milioni di euro distribuiti a quasi 5mila agricoltori. A Modena 51 milioni di euro per 6mila destinatari. Quasi 72 milioni per la provincia di Bologna con circa 7mila beneficiari. E ancora, ai 5mila agricoltori della provincia di Forlì-Cesena sono destinati aiuti per più di 30 milioni di euro; ai 1.800 di Rimini vanno oltre 13milioni; ai 5mila agricoltori del ravennate 43 milioni di euro; quasi 81 milioni è l’aiuto per i 5mila beneficiari della provincia di Ferrara.
Così le quote che, dall’ottobre scorso fino a oggi ha stanziato la Regione Emilia Romagna a sostegno di un settore messo a dura prova non solo dall’emergenza sanitaria, anche dalle violente ondate di maltempo o dai cambiamenti climatici. Il sistema agroalimentare sull’intero territorio regionale ha ricevuto più di mezzo miliardo di euro. Risorse ordinarie che sono state rafforzate con un ulteriore stanziamento che sfiora i 24 milioni di euro.
Gli ambiti che ne beneficeranno sono diversi. “Si va da alcune filiere strategiche sul nostro territorio, come quella lattiero casearia, alle aziende ortofrutticole che devono impiantare le reti anticimice, alle aziende del settore zootecnico che vogliono ridurre le emissioni di ammoniaca”, spiega Alessio Mammi, assessore regionale all’Agricoltura, che reputa importante questa “iniezione straordinaria di liquidità per mantenere le eccellenze per cui siamo conosciuti in tutto il mondo”.
“Diventeranno – spiega ancora Mammi – posti di lavoro e investimenti per le aziende per renderle più competitive sul piano economico e più resilienti di fronte ai cambiamenti climatici”.
Emilia Romagna agricoltura finanziamenti Alessio Mammi Regione