BOLOGNA – Più vicina del solito, è apparsa un po’ grande ed è stata il 15% più luminosa. Sono i tre motivi principali per i quali la Superluna, della notte tra il 7 e l’8 aprile, è stata ancor più spettacolare delle due precedenti: quelle di febbraio e marzo, sempre del 2020. La dimensiona reale, in realtà, è rimasta invariata anche se per un effetto di prospettiva la luna è apparsa fino al 38% più grande del normale.
Il fenomeno della “Superluna”, catturate da Albino Carbognani sempre dell’Inaf e collega di Sandro Bardelli, è relativamente frequente: sulle 12 o 13 lune piene dell’anno tre o quattro coincidono o sono molto vicine al perigeo; tuttavia non sempre l’effetto è osservabile a tutte le latitudini: quella della notte appena trascorsa è stata un’occasione da non perdere per scoprire la bellezza del cielo notturno
La Superluna di aprile, la più bella del 2020. Anche in casa. VIDEO
8 aprile 2020La dimensiona reale, in verità, è rimasta invariata anche se per un effetto di prospettiva è apparsa fino al 38% più grande del normale