BOLOGNA – Ventuno milioni di euro l’anno, per tre anni, per cominciare – più altri 500 richiesti attraverso il Recovery Fund – con un solo obiettivo: migliorare la qualità dell’aria in Emilia-Romagna dopo la condanna incassata da tutto il bacino padano per mano della Corte Europea. Ad annunciarlo l’assessora regionale Irene Priolo che ha dettagliato le linee d’intervento, molte delle quali attive già da mercoledì prossimo. A cominciare dai weekend: dal 24 gennaio e fino al 30 aprile TUTTE le domeniche saranno ecologiche, a differenza delle 2 su 4 attuali e ad eccezione della sola domenica di Pasqua. Domeniche vietate anche ai Diesel Euro 4, circa 260mila in regione, la cui “vita” tuttavia è stata allungata al prossimo ottobre per evitare di aggravare la sofferenza del trasporto pubblico già colpito dalle restrizioni Covid; confermato e strutturale, invece, il divieto di circolare con Diesel Euro 3 o precedenti, di Benzina Euro 2 o precedenti, e di GPL e Metano Euro 1. Arriva anche la stretta sui riscaldamenti ma proiettata in avanti, con un piano a incentivi cui verrà destinato un terzo delle risorse disponibili – 7 milioni l’anno per permettere di sostituire le vecchie stufe a pellet o legna obsolete, dato che queste consumano 360 volte di più rispetto a una caldaia a metano. Infine l’agricoltura: non più 33 comuni volontari ma tutti e 217 i comuni emiliano-romagnoli sotto i 300 metri saranno interessati dal divieto di bruciare sfalci e spandere liquami quando l’aria è cattiva, e addio blocchi successivi agli sforamenti: saranno le previsioni meteo, ogni due giorni ogni lunedì mercoledì e venerdì, a determinare le restrizioni in maniera preventiva. Rifinanziato a grande richiesta il progetto Bike to Work per la mobilità verso il lavoro. E se arriveranno i soldi del Recovery Fund, promette Priolo, saranno aggiunti ai 63 milioni di euro già stanziati dalla Regione di qui al 2023.
inquinamento Regione Emilia Romagna qualità dell'aria piano aria stop diesel euro 4La Regione vara il piano per migliorare la qualità dell’aria. VIDEO
8 gennaio 2021Rinvio allo stop dei diesel Euro4, ma nuove misure straordinarie. Stanziati 21 milioni di euro per un piano triennale contro l’inquinamento