BOLOGNA – Connubio collaudato tra universo digitale e Librerie Coop. Dopo i riscontri positivi di “Libri da asporto” messo i campo durante il lockdown della scorsa primavera, la catena di librerie indipendenti lancia un nuovo progetto pensato per consolidare il rapporto con la propria clientela, anche in prossimità delle festività natalizie che quest’anno arrivano con un carico di incertezze. A cambiare le abitudini di consumo è stata la pandemia, e proprio la pandemia, ancora una volta impone una riflessione sulle nuove modalità di vendita del libro. In quest’ottica Librerie Coop scommette su “C’è un libro per te” un pacchetto di nuovi servizi online. La formula offre la possibilità di acquistare sul sito scegliendo tra la tradizionale consegna a domicilio o il ritiro in libreria o la possibilità di far recapitare il libro all’indirizzo desiderato: l’idea è declinata sul Natale e si inserisce nell’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori che invita ad anticipare l’acquisto dei regali e ad evitare le code in libreria. Il nuovo bouquet di servizi on line, spiega la presidente di Librerie Coop Nicoletta Bencivenni, rappresenta un punto di svolta che lascia, tuttavia, invariato lo spirito del sito web.
Reggio Emilia Parma Modena Bologna libri Librerie Coop covidLa lettura al tempo del covid, con Librerie Coop acquisti e regali anche online. VIDEO
20 novembre 2020“C’è un libro per te”, l’idea è declinata sul Natale e si inserisce nell’iniziativa dell’Associazione Italiana Editori che invita ad anticipare od organizzare in modo diverso lo shopping per evitare assembramenti nei negozi