BOLOGNA – Con 13 concerti sinfonici nella prossima stagione l’Orchestra Filarmonica Toscanini, che nel 2025 compirà 50 anni, sarà ancora più presente in tutta l’Emilia-Romagna. L’offerta artistica si moltiplica per rafforzare la presenza della cultura musicale sul territorio in linea con gli obiettivi del nuovo Cda della Fondazione Toscanini che, insieme alla Regione Emilia-Romagna, è tra i fondatori dell’Orchestra. Il calendario dei concerti inizierà il 26 ottobre al Teatro Ebe Stignani di Imola. La programmazione toccherà tutta la regione: dal Teatro Romolo Valli di Reggio Emilia, al Teatro Alighieri di Ravenna, al Municipale di Piacenza, al Teatro Bonci di Cesena, al Teatro Pavarotti-Freni di Modena il 27 aprile. La Filarmonica si esibirà il 25 settembre al Festival Respighi di Bologna e al Teatro Carani di Sassuolo il 2 novembre. Oltre alla stagione sinfonica, la Toscanini sarà impegnata nella stagione lirica in vari teatri. La Fondazione punta anche sui giovani talenti, grazie all’Academy e alla Toscanini Next.
Bologna concerti filarmonica Arturo ToscaniniLa Filarmonica Toscanini moltiplica i suoi concerti in Emilia Romagna. VIDEO
27 luglio 2024Il calendario, al via dal 26 ottobre a Imola, impegnerà la Fondazione anche in una stagione lirica in quattro teatri e in numerose date internazionali