REGGIO EMILIA – A fronte dei forti rincari sulle bollette di luce e gas, complice il rialzo del prezzo delle materie prime, Iren annuncia di aver raggiunto un accordo con le associazioni dei consumatori dell’Emilia Romagna “per attivare da subito azioni concrete di sostegno alla clientela, tra le quali la possibilità di ricorrere alla rateizzazione a condizione di maggiore favore per bollette che rendano difficoltosi i pagamenti da parte delle famiglie, già a partire dalla data della emissione”.
Per i clienti con fatture di importi elevati Iren è disponibile a valutare, per la prima rata, il pagamento di un importo del solo 30% (anziché il 50% come previsto dalla normativa di legge) e per casi particolari (bollette superiori ai 1000 euro), sempre su richiesta, anche un allungamento del numero di rate, superando il tetto di dieci fissato dalla legge.
La multiutility si dice disponibile, su richiesta dei clienti in difficoltà, a rimodulare piani di rientro/rateizzazioni già in corso, qualora costoro non fossero in grado di rispettare quanto concordato. La rimodulazione delle rateizzazioni in corso e gli altri strumenti oggi approntati e concordati con le Associazioni dei consumatori sono visti nell’ottica di scongiurare eventuali distacchi della fornitura per chi, pur in difficoltà economiche, abbia comunque la volontà di onorare il debito, sia pure dilazionato nel tempo.
Iren Consumatori bollette gas rate rincari luce Reggio Emilia Parma