BOLOGNA – Il progetto “Sentire l’inglese” – iniziativa unica in Italia voluta dalla Regione e dall’Università di Bologna per avvicinare i più piccoli alle sonorità della lingua inglese, giocando e cantando – è partito lo scorso autunno nei primi 75 nidi dell’Emilia-Romagna, coinvolgendo 3.477 bambini e bambine. A settembre le realtà interessate diventeranno 304, comprendendo anche le scuole materne. Il primo assaggio di inglese si estenderà a 13.900 piccoli emiliano-romagnoli e si passerà dagli attuali 525 educatori formati a 1.900. Con un sogno: che il Governo lo prenda in considerazione come best practice.
Viale Aldo Moro ha deciso di aumentare il proprio investimento di 180mila euro nel prossimo anno, rafforzando la convenzione con l’Università di Bologna. Ma l’obiettivo è arrivare nei prossimi anni alla copertura piena in tutti i servizi 0-6 anni.
Inglese già dal nido, si allarga il progetto dell’Emilia Romagna. VIDEO
30 giugno 2022Si passa da 3.477 bambini e bambine, che già lo scorso anno hanno imparato la lingua, a 13.900: ma l’obiettivo è arrivare a offrire questa possibilità a tutti gli asili della regione