BOLOGNA – Oltre mezzo milione di vaccini antinfluenzali già somministrati in Emilia-Romagna in meno di un mese. Sono esattamente 558.916 le dosi già utilizzate in regione nel periodo compreso tra il 24 ottobre, giorno di avvio della campagna antinfluenzale, e il 22 novembre: di queste 53.418 sono state somministrate a Parma, 59.715 a Reggio Emilia, 89.658 a Modena, 119.028 a Bologna, 18.723 a Imola.
Nel 93% dei casi il vaccino è stato somministrato dai medici di medicina generale che hanno aderito alla campagna. Il restante 7% è distribuito attraverso gli altri canali previsti: i servizi di Igiene e sanità Pubblica, i servizi di Pediatria di comunità, le farmacie convenzionate aderenti e gli ospedali pubblici o privati accreditati.
“Non solo la nostra regione è tra quelle che sta vaccinando di più con la quarta e la quinta dose contro il Covid- commenta l’assessore alle Politiche per la salute, Raffaele Donini- ma le cifre accertano che anche la campagna di vaccinazione antinfluenzale sta andando bene”, grazie allo sforzo di tutti i settori coinvolti. Il vaccino è gratuito e consigliato agli over 60, ai fragili, ai malati cronici, al personale sanitario e delle forze dell’ordine e ai donatori di sangue.
Influenza, in Emilia Romagna già vaccinate mezzo milione di persone
23 novembre 2022
Si ricorda che è gratuito e consigliato per gli over 60, i fragili, i malati cronici, il personale sanitario e delle forze dell’ordine e i donatori di sangue