BOLOGNA – Nel quadro delle attività legate ad Academy – operazione culturale e formativa aperta alle lavoratrici e ai lavoratori di sede e di punto vendita, oltre che ai soci –, Coop Alleanza 3.0 promuove l’incontro virtuale “Il cibo giusto. Voci dalle filiere del cambiamento”, dedicato alle filiere agroalimentari analizzate in termini di sostenibilità sociale, ambientale, economica attraverso l’approccio sistematico e cooperativo tra soggetti attivi nelle filiere. La scelta di questo tema rispecchia la volontà della Cooperativa di contribuire al dibattito, su questo argomento quanto mai attuale.
“Il cibo giusto. Voci dalle filiere del cambiamento” martedì 12 ottobre alle ore 18
L’appuntamento con “Il cibo giusto. Voci dalle filiere del cambiamento” è fissato per martedì 12 ottobre alle ore 18. Proposto in modalità virtuale, è aperto alla partecipazione di tutti e si terrà sul sito all.coop/academypresenta .
La diretta streaming sarà trasmessa dal Binario centrale dello spazio DumBO (Distretto urbano multifunzionale di Bologna).
All’incontro parteciperanno il sociologo Aldo Bonomi; il presidente di Coop Alleanza 3.0, Mario Cifiello; la direttrice Legacoop Agroalimentare, Sara Guidelli; il fotografo ambientale, Luca Locatelli; la climatologa Paola Mercogliano; la segretaria generale della Flai Cgil di Taranto, Lucia Lapenna; l’imprenditrice agricola Francesca Nadalini. A moderare il confronto il direttore Rai Emilia-Romagna, Fabrizio Binacchi.
L’incontro svilupperà il tema delle filiere agroalimentari per superare gli aspetti più “retorici” del made in Italy, dei miti della nuova ruralità e delle pratiche poco corrette che minano i diritti dei lavoratori del settore. Il confronto approfondirà la connessione tra la sostenibilità e l’equità.
Sulla piattaforma online di Academy sarà possibile seguire interamente l’evento e saranno successivamente disponibili materiali video e contributi dei relatori.
“Le filiere sostenibili per Coop Alleanza 3.0 devono valorizzare tutti i soggetti che le costituiscono, con una equa ripartizione del valore tra loro, in grado di rispettare l’ambiente, le risorse naturali, la salvaguardia e la salute dei lavoratori, perseguendo la legalità e la responsabilità sociale d’impresa, anche perché un prezzo basso a tutti i costi non è il prezzo giusto” dichiara il presidente di Coop Alleanza 3.0, Mario Cifiello
Cosa è Academy di Coop Alleanza 3.0
Academy di Coop Alleanza 3.0 è un ecosistema di formazione, informazione, condivisione di saperi e responsabilità: nasce dall’intento strategico di integrare una proposta formativa ricca con un’offerta di più ampio respiro, capace di abbracciare momenti dedicati all’acquisizione di competenze soft, legate al long life learning, e occasioni di confronto su temi di interesse diffuso. Academy si posiziona dunque come operazione culturale trasversale, in aperta a tutti i lavoratori di Coop Alleanza 3.0 in forza presso le sedi e nei negozi. In questo senso, Academy realizza e implementa il senso della Corporate University, in cui ciascun dipendente – sia in sede sia in punto vendita – è protagonista di un percorso di crescita individuale e articolato tra formazione libera, formazione professionalizzante e discussione sui grandi temi del nostro tempo.