MODENA – Bilancio positivo , quello del 2023, e staffetta al vertice nel segno della continuità per il Gruppo GranTerre di Modena che guarda con fiducia auna nuova fase di crescita verso i 2 miliardi di fatturato. Maurizio Moscatelli, 53 anni, laureato in Economia Aziendale, è il nuovo Amministratore Delegato, celta interna e di continuità, che premia il lavoro e i risultati ottenuti da Moscatelli in oltre 25 anni all’interno delle società del Gruppo e che lo vedrà nel nuovo ruolo impegnato a consolidare la leadership in Italia e a far crescere ulteriormente GranTerre sui mercati esteri. Moscatelli fino a ieri Direttore Generale Caseifici Granterre e Coordinatore delle internazionale Raccoglie il testimone da Giuliano Carletti, che ha guidato con successo il Gruppo sin dalla sua nascita nel gennaio del 2019. Granterre si posiziona al TOP nella produzione e commercializzazione di eccellenze italiane (DOP e IGP) nella filiera dei salumi (Prosciutto di Parma e San Daniele, Salame Cacciatore, Speck Alto Adige, Mortadella Bologna e altri) e dei formaggi stagionati (Parmigiano Reggiano, Grana Padano, Pecorino, Asiago, Piave e altri). GRanterre riunisce sotto un’unica marca di riferimento le produzioni di Parmareggio, Teneroni, Agriform, Senfter, Casa Modena e LiberaMente, è presente con 18 sedi produttive in cinque regioni, conta oltre 2mila soci produttori, 2.200 tra dipendenti e collaboratori e sviluppa volumi per 176mila tonnellate di prodotto vendute. L’Assemblea dei Soci, riunita a Modena, ha visto i Ricavi salire a a 1.576 milioni di euro posizionano il Gruppo saldamente oltre il miliardo e mezzo di fatturato, in crescita del 7,5%, di cui 459 milioni di euro di ricavi dalle vendite sui mercati stranieri, nell’esercizio 2023 il fatturato verso l’estero si è incrementato del 13,3%. L’Assemblea di Granterre ha nominato Ivano Chezzi, già Vicepresidente, nuovo Presidente della Capogruppo, mentre il Presidente uscente, Milo Pacchioni, assume la carica di Vicepresidente, a testimonianza del legame tra i soci di Granterre S.p.A., la cooperativa agricola Consorzio Granterre Sca e Unibon S.p.A., finanziaria di riferimento del sistema cooperativo modenese.
di Stefano Catellani
bilancio Gran Terre