REGGIO EMILIA – Un grosso bolide ha illuminato, ieri sera intorno alle 18.30, i cieli del nord Italia con tantissime segnalazioni dalle più svariate province. Secondo le testimonianze, avrebbe avuto una “coda” rossastra ben visibile.
Questa scia luminosa è l’effetto del passaggio di un meteorite a distanza relativamente vicina alla Terra. L’oggetto infuocato, chiamato appunto “bolide”, si è disintegrato completamente entrando a contatto con l’atmosfera. In termini astronomici, bolide indica una meteora di elevata luminosità, un frammento roccioso di metallo le cui dimensioni possono variare e arrivare a un’estensione di 100 metri di diametro: quando questi frammenti entrano in collisione con l’atmosfera, si frantumano e appaiono ai nostri occhi come grandi scie luminose, che prendono il nome di meteore o bolidi e sono in grado di dare vita a una straordinaria scia luminosa.
Visto il periodo dell’anno, quello che in molti hanno visto ieri potrebbe anche essere scherzosamente chiamato una grossa “stella cadente”.