BOLOGNA – Sono arrivate in queste ore – attraverso notifiche sul telefono, sulle applicazioni Immuni e Io o via mail – i primi codici per avere accesso alla certificazione verde Covid 19, il cosiddetto green pass, per milioni di italiani. Il certificato permetterà dal primo luglio di spostarsi liberamente in Europa e, in Italia, servirà anche per la partecipazione ad eventi e cerimonie. I primi a ricevere le notifiche sono coloro che sono vaccinati da più tempo ma entro il 28 di giugno tutti quelli che ne hanno diritto avranno un ‘Qr code’, che contiene uno dei tre certificati richiesti: quello vaccinale – che si ottiene o dopo la seconda dose o 15 giorni dopo la prima ed è valido fino alla somministrazione della seconda – e che vale 9 mesi, quello di guarigione (valido 6 mesi) e quello seguente ad un tampone con esito negativo effettuato nelle 48 ore precedenti.
Torna così di moda anche l’app Immuni. Dopo l’esperienza fallimentare dello scorso anno, con piccolo aggiornamento l’app, pensata inizialmente per il tracciamento dei positivi, diventa uno dei tanti modi digitali tramite cui accedere al proprio certificato verde. Ma è possibile farlo anche tramite l’app Io e il fascicolo sanitario elettronico. Inoltre per poter ottenere la certificazione verde c’è un sito web dedicato dove è necessario inserire i dati dalla propria tessere sanitaria, il codice allegato arrivato via sms, quindi scegliere le lingue del documento. Sul sito ufficiale del green pass si chiarisce che bisognerà aspettare fino al 28 giugno perché siano disponibili tutte le certificazioni per gli aventi diritto.
Tutto semplice, ma al momento forse troppo digitale per chi è meno avvezzo alle tecnologie. La macchina è appena partita e ci sarà tempo per perfezionarla.
Green pass covid, prime notifiche anche in Emilia Romagna. VIDEO
21 giugno 2021Il certificato permetterà dal primo luglio di spostarsi liberamente in Europa e, in Italia, servirà anche per la partecipazione ad eventi e cerimonie