BOLOGNA – A due anni e mezzo dalla rielezione il consenso di Stefano Bonaccini continua a crescere: oggi è al 65%, +13% rispetto al giorno delle elezioni – poco prima che scoppiasse la pandemia – e +5% rispetto allo scorso anno, terzo posto confermato dietro ai leghisti Fedriga, in Friuli, e Zaia in Veneto. Il Doge perde qualcosina, -4%, ma partiva dall’impressionante 74% di voti post-pandemici. Nel gotha degli amatissimi c’è pure il ligure Toti, 61% e in netto aumento, seguito dal campano De Luca e del calabrese Occhiuto, entrambi al 58%. Il Governatore dell’Emilia-Romagna rientra in quello che Antonio Noto, sondaggista per conto del Sole 24 Ore e autore di questa particolare classifica, definisce il profilo del “Manager Politico”: apprezzato a livello locale per come amministra, ma anche capace di “bucare lo schermo” della scena nazionale.
Gradimento governatori, Bonaccini sale al 65% e si conferma terzo
4 luglio 2022
Il presidente dell’Emilia Romagna incassa 13 punti in più rispetto a quando è stato eletto: dietro solo a Fedriga e Zaia
Emilia Romagna classifica Stefano Bonaccini gradimento governatori consenso in aumento