MONTECARLO – C’è un doppio sortilegio da sfatare: quello della Ferrari è più limitato, ma dura comunque dal 2017 e dal successo firmato Sebastian Vettel. Quello personale di Charles Leclerc è invece fortemente radicato, perché lui – monegasco doc – sulle strade di casa non è mai riuscito a vincere. Pur conoscendo palmo a palmo l’asfalto di Montecarlo, il pilota della Ferrari non è mai nemmeno salito sul podio nel suo Gran Premio. Non arrivato al traguardo nel 2018 con la Sauber Alfa Romeo e nel 2019 al primo anno in Ferrari, dopo l’annullamento per pandemia del 2020, nel 2021 al ritorno nel Principato ha vissuto la beffa atroce della mancata partenza per problemi tecnici quando avrebbe potuto scattare dalla pole position. Male, anzi malissimo anche nel 2022, quando partito finalmente davanti a tutti, Charles chiuse quarto vittima della strategia sbagliata del muretto Ferrari. Un anno fa, infine, un anonimo sesto posto figlio dei limiti della monoposto. Ci riprova quest’anno Leclerc, che non vince una gara in assoluto dal 10 luglio 2022 quando trionfò in Austria. “La Ferrari aiuterà Charles a chiudere i conti con Montecarlo” ha profetizzato alla vigilia il team principal Frederic Vasseur. Reduce da due terzi posti consecutivi e con uno score di 113 punti (secondo posto in classifica mondiale dietro Verstappen grazie a un cammino regolarissimo fatto di un secondo, tre terzi e tre quarti posti) Leclerc, assieme al compagno di scuderia Carlos Sainz, potrà puntare in alto beneficiando delle novità specifiche portate dalla Ferrari nel Principato: un’ala posteriore specifica e una power unit con configurazione speciale per curve a bassa velocità e alta trazione. “Con queste monoposto i sorpassi a Montecarlo sono molto difficili – ha spiegato Vasseur – per questo dovremo fare quello scatto di rendimento in qualifica che finora ci è mancato per provare a partire davanti a tutti”. Come sempre, il sabato sarà decisivo: Leclerc e Sainz sperano in una Ferrari all’altezza per duellare con McLaren e Red Bull.
GP Montecarlo: si parte al giovedì come da tradizione
23 maggio 2024
Scatta oggi, come da tradizione di giovedì, il lungo weekend del Gran Premio di Monaco. Sulle strade del Principato, Charles Leclerc va a caccia di una vittoria casalinga che mai ha centrato in carriera. Per la Ferrari, l’astinenza dura dal 2017.
Ferrari Formula Uno Charles Leclerc Gp Monaco
