ROMA – A Roma è in corso il vertice sul turismo invernale che coinvolge, oltre al Governo, le regioni appenniniche Toscana, Abruzzo ed Emilia-Romagna. La Ministra Daniela Santanché promette “risposte entro tre settimane” per gli imprenditori della montagna allarmati dalle temperature alte e dalla carenza di neve, con danni diretti quantificati secondo una prima stima in 50 milioni di euro: un calcolo che potrebbe addirittura “triplicare” includendo tutto l’indotto. Intanto sulle nostre piste è ferma pure gran parte dei cannoni sparaneve, oggetto oltretutto di un atto di vandalismo al Corno alle Scale dopo le polemiche sull’altissimo consumo di acqua da parte di questi dispositivi.
Gli Appennini senza neve: danni per almeno 50 milioni di euro
11 gennaio 2023
Ammontano a tanto le perdite dirette delle attività legate alla montagna che le cinque regioni coinvolte nella crisi (tra esse l’Emilia Romagna) lamentano al tavolo organizzato dalla ministra Santanchè
danni Crisi Regione Emilia Romagna neve Appennino montagna Daniela Santanchè turismo invernale appennino senza neve Appennini