REGGIO EMILIA – Dopo un altro anno segnato dalle difficoltà della pandemia, l’estate anche per i bambini e i ragazzi reggiani potrà essere all’insegna della socialità.
A disposizione ci sono 6 milioni di euro di fondi regionali che permetteranno alle famiglie di abbattere i costi di iscrizione ai centri estivi. La platea dei beneficiari sarà estesa ai nuclei che hanno 35mila euro di isee, un contributo fino a 336 euro a figlio. La regione ha predisposto un protocollo, che dovrà essere condiviso a livello nazionale, per garantire la massima sicurezza, a partire dai gruppi di non più di 25 partecipanti che faranno le attività sempre con lo stesso operatore.
“Sei milioni anche quest’anno per il supporto alle attività estive e di socialità di ragazzi e bambini – le parole di Elly Schlein, vicepresidente della Regione – e anche come supporto alla conciliazione dei tempi di vita e lavoro delle famiglie, in particolare per le donne su cui gravano i carichi di cura”.
Altri due milioni di euro sono stati destinati alle scuole superiori per programmare attività extrascolastiche, come visite ai luoghi di cultura, escursioni, attività fisica in collaborazione con le società sportive. “Vogliamo lavorare sull’opportunità di aprirsi al territorio – ha aggiunto l’assessore regionale alla Scuola, Paola Salomoni – Abbiamo costruito un percorso per usare i fondi regionali per offrire questa opportunità ai nostri ragazzi”.
Reggio Emilia Regione Emilia Romagna campi estivi Elly Schlein