SILVERSTONE – La speranza di un Mondiale un po’ meno dimenticabile di quello andato in scena finora è appesa a due speranze: per il mondo a Max Verstappen, vincitore del secondo Gran Premio di Silverstone e ora secondo in classifica piloti; e alle gomme di casa Mercedes, sempre più massacrate da una monoposto che le logora e che ha costretto Hamilton a soffrire a lungo prima di lanciare una selvaggia rimonta. Per la Ferrari, invece, il lume della speranza è sempre lo stesso: Charles Leclerc, capace partendo dalle retrovie di risalire fino al quarto posto gestendo proprio le gomme da veterano, con un solo pit stop effettuato nella canicola inglese. Un capolavoro, quello del monegasco, soprattutto se paragonato all’ennesima giornata da incubo del compagno Sebastian Vettel: partito in settima fila e giratosi quasi subito in un testacoda fai-da-te, il quattro volte campione del Mondo ha chiuso dodicesimo permettendosi anche di piantare una grana alla squadra via radio: “lo sapete che è colpa vostra” ha detto ai meccanici, proprio mentre il giovane Charles strappava temporaneamente a Bottas il giro più veloce – situazione che descrive senza bisogno di aggiunte l’abisso mentale che ormai separa i due piloti Ferrari. Così all’arrivo: Verstappen seguito da Hamilton, anche autore del miglior giro, poi Bottas e appunto Leclerc, ancora eroico. Il Campione del Mondo in carica rimane saldo al primo posto con 106 punti, seguito ora da Verstappen a 77, e Bottas scivolato terzo a 73. Leclerc, quarto ma lontanissimo a 45, capace comunque di superare in un colpo solo Lando Norris e anche le McLaren al terzo posto della classifica costruttori. Dove le Mercedes sono irraggiungibili, ineguagliabili, inavvicinabili. Ma ora, dovranno fare i conti col caldo massacrante e con la propria difficoltà nel portare le gomme a fine gara. Il Mondiale fa ora tappa a Barcellona, dove si corre domenica prossima; poi andrà in Belgio il 30 agosto concedendo due settimane di tempo a Maranello per migliorare la SF1000 almeno un po’. Soprattutto per Leclerc, che in un anno di agonia sportiva matura in fretta imparando trucchi del mestiere che potranno tornargli utili quando, finalmente, avrà una monoposto competitiva su cui contare.
Formula 1, Verstappen vince il gp di Silverstone. Ferrari quarta con Leclerc
9 agosto 2020
Un capolavoro, quello del monegasco, soprattutto se paragonato all’ennesima giornata da incubo del compagno Sebastian Vettel
Mercedes Ferrari Formula 1 Gran Premio Vettel Silverstone Leclerc