MARANELLO (Modena) – La suggestione è di quelle potenti: del resto l’abbinamento tra la Ferrari e il nome Schumacher non può che accendere la fantasia anche degli appassionati meno romantici. Mick Schumacher entra ufficialmente nella Scuderia di Maranello e lo farà, per la stagione 2022, col ruolo di pilota di riserve. L’annuncio è arrivato direttamente dal team principal Mattia Binotto durante il classico punto stampa di fine anno. Per il figlio di Michael, dopo l’anno d’esordio in Formula 1 con la Haas, miglior risultato il 12’ posto nel Gran Premio d’Ungheria, immediato l’approdo nel team che sembra scritto da tempo nel suo destino. Schumi jr dividerà il ruolo di pilota di riserva con Antonio Giovinazzi, appena silurato da Alfa Romeo e subito riassorbito dalla Ferrari. Il pilota italiano sarà a disposizione della Scuderia in 12 dei 23 Gran Premi della prossima stagione, in cui correrà anche in Formula E col team Dragon Penske Autosport. Nelle altre 11 gare sarà proprio Mick a ricoprire il ruolo di riserva. Primo passo per un futuro in rosso, anche se contemporaneamente Binotto ha espresso piena soddisfazione per il lavoro dei piloti titolari Leclerc e Sainz.
Formula 1, Schumacher jr è il nuovo pilota di riserva della Ferrari
22 dicembre 2021
Dividerà il ruolo con Antonio Giovinazzi, appena silurato da Alfa Romeo e subito riassorbito dalla scuderia di Maranello
Maranello Ferrari Formula 1 Mick Schumacher riserva