MELBOURNE (Australia) – Terza pole position su tre Gran Premi di Formula 1 in stagione, 35esima in carriera. Continua il dominio di Max Verstappen: il Campione del Mondo partirà davanti a tutti anche a Melbourne. Questo hanno detto le qualifiche sul circuito di Albert Park. Al suo fianco però, al secondo posto e in prima fila, la Ferrari di Carlos Sainz: super prestazione per lo spagnolo, ancora non al meglio dopo l’operazione di appendicite che gli ha fatto saltare il Gp di Jedda, Terza l’altra Red Bull, quella di Sergio Perez, penalizzato per impeding scatterà 6°. Guadagna così una posizione il ferrarista Charles Leclerc, quinto per tempi, quarto in griglia dietro alla McLaren di Lando Norris. Piastri, Russell, Tsunoda, Stroll, Alonso gli altri che completano le prime dieci posizioni. Decisamente male Lewis Hamilton: la sua Mercedes partirà 11esima, è per il pilota inglese è il peggior risultato in Australia dal 2010 ad oggi. Tornando in casa Ferrari, la prestazione in qualifica di Sainz è stata a dir poco sorprendente: “Mi sento bene, anche se non sono al top – ha detto lo spagnolo riferendosi alle sue condizioni fisiche, meno di due settimane dopo l’operazione – Il passo sembra esserci anche se questa è una pista dove è difficile superare. Però forse c’è una possibilità: con un lavoro perfetto si può vincere”. Deluso invece Leclerc che nelle libere di venerdì era invece stato il più veloce di tutti: “Non ho tirato fuori il massimo dalla macchina, quindi non ho fatto un buon lavoro” ha ammesso il francese. L’appuntamento a Melbourne è alle 5 di mattina di domenica: 58 giri di gara all’Albert Park per capire se il domino Red Bull proseguirà o se la Ferrari può davvero realizzare l’impresa.
Formula 1 Gp Australia qualificheFormula 1 in pista a Melbourne: Sainz super, la Ferrari ci crede. VIDEO
23 marzo 2024Domenica alle 5 il Gran Premio d’Australia. Nelle qualifiche il campione del mondo Verstappen è stato ancora una volta il migliore, Sainz secondo in griglia. Partirà quinto l’altro ferrarista Leclerc. Lo spagnolo: “Con un lavoro perfetto la Ferrari può vincere”