MODENA – Se non è una ipoteca al mondiale, davvero poco ci manca. Max Verstappen esulta anche sul circuito d’Austria, settimo successo in nove gare per il 25enne olandese che allunga in classifica sul compagno di squadra Sergio Perez. Ed è il primo pilota a conquistare nello stesso weekend pole, shootout, sprint e gara
Un sorriso può toglierselo anche la Ferrari, Charles Leclerc lotta, sgomita, attacca inizialmente Verstappen ma la leadership di quest’ultimo si fa valere e non poco. Il ferrarista chiude al secondo posto, davati a Perez. Quarto posto per Sainz, autore di un gran weekend.
Contatto fra Tsunoda e Ocon, la race direction manda in pista la Safety Car per i detriti in pista e la gara riparte dal 3’ giro senza troppi scossoni. Qui, Verstappen vola letteralmente via tenendo alle spalle le due rosse, fino al 24esimo giro quando il campione della Red Bull pitta e Leclerc e Sainz passavanti ma per pochissimo tempo. La distanza dal monegasco viene limata sempre più, Verstappen torna a comandare e nel finale, nonostante la miglior Ferrari dell’anno, effettua la sosta per ottenere il giro veloce e la 42esima vittoria in Formula Uno salendo al quinto posto della classifica di tutti i tempi. Poco si può contro un avversario del genere ma la Ferrari c’era e c’è stata, un brillante Leclerc ha ottimizzato i miglioramenti della sua SF-23 e, correre in questo modo, a casa Red Bull non è certo atteggiamento banale. Voto più che positivo anche per Sainz, autore di una gara di enorme sostanza.
F1: nel Gp d’Austria domina Verstappen, buona prova della Ferrari
2 luglio 2023
Leclerc chiude al secondo posto, davanti a Perez in rimonta. Quarta posizione per Sainz: per le rosse la miglior performance dell’anno