MONTECARLO (Principato di Monaco) – Tu chiamale se vuoi, emozioni… Forti, fortissime, al termine di un Gran Premio, quello di Monaco, che sa troppo di passato, su un circuito cittadino dove sorpassare, con le monoposto di oggi è praticamente impossibile. Ma la Formula 1 è fatta di episodi, di attimi che cambiano la storia e regalano sussulti anche in una gara per il resto molto noiosa. Il paradosso è che a Montecarlo tutto si decide il giorno prima, quello della lotta per la pole position, stavolta però nemmeno il fantastico giro che ha regalato a Leclerc il primo posto in griglia, è bastato per riportare la Ferrari sul gradino più alto del podio. La notte di passione del pilota monegasco e dei meccanici al capezzale della Rossa, ferita dal successivo schianto alla seconda variante delle piscine, non è bastata. “Il cambio non è stato danneggiato, Leclerc partirà regolarmente”, assicurava la Scuderia solo due ore prima del via. E, invece, a essere irreparabilmente danneggiato era il semiasse sinistro e così, quando le monoposte hanno preso posto in griglia, quella dell’idolo di casa è rimasta ferma ai box. Una delusione tremenda per tutto il popolo rosso e per lo stesso Leclerc che racconta di una tristezza mai provata prima. In gara, invece, non è successo praticamente nulla sino al pit stop di Bottas, secondo al via e in pista alle spalle di Verstappen. La gomme anteriore destra della sua Mercedes è rimasta incastrata senza nessuna possibilità per i meccanici di toglierla. Ritiro inevitabile per il finlandese e podio certo per Sainz, salito in seconda posizione; il primo del pilota spagnolo in Ferrari, il primo della Rossa dopo troppo tempo. Dalla cocente delusione per Leclerc, alla gioia del sempre più convincente Sainz e di Verstappen, per la prima volta in testa al mondiale piloti con 105 punti, quattro in più di Hamilton che in un giorno nero, solo settimo, ha avuto almeno il merito di riuscire a piazzare il giro veloce in gara. Ma questa è cronaca, oggi, pur senza aver corso, la copertina è tutta per Leclerc rincuorato dal Principe Alberto e da John Elkann. Saprà rifarsi, è sicuro, ma questa certezza stasera non basterà a consolarlo…
A Montecarlo luci e ombre sulla Ferrari: Sainz regala il primo podio alla rossa
23 maggio 2021
Secondo posto nel Gran Premio di Monaco per lo spagnolo del cavallino nel giorno in cui, dopo la pole di ieri, Leclerc non è partito. In testa dall’inizio alla fine Verstappen, che conquista anche il primo posto nella classifica del mondiale
Ferrari Formula 1 Montecarlo Verstappen Leclerc Sainz Gran premio di Monaco