JEDDA (Arabia Saudita) – Qualifiche del Gran Premio d’Arabia Saudita. Sul circuito di Gedda pole position per il solito Max Verstappen, ma buone indicazioni dalle Ferrari: secondo tempo per Charles Leclerc, 11’ per l’esordiente Ollie Bearman, sostituto di Sainz operato di appendicite. Gli sguardi e le attenzioni erano tutti per lui: Oliver Bearman, 18 anni, inglese, pilota della Ferrari Academy chiamato in tutta fretta a sostituire Carlos Sainz, colpito da una forma di appendicite che richiederà soluzione chirurgica. Fuori lo spagnolo, ecco la grande occasione per Bearman, che a 18 anni e 10 mesi fissa già un record: è il più giovane debuttante al volante di una Ferrari. Prima guida della Prema, in Formula 2, Bearman aveva centrato la pole di categoria ma ha dovuto rinunciare alla gara per salire nell’abitacolo della rossa di Sainz per le qualifiche. E l’impatto è stato notevole. Undicesimo tempo al volante di una monoposto che aveva visto solo da fuori, eliminato dal Q3 per appena 26 millesimi da Lewis Hamilton, l’altro inglese, quello che Bearman potrebbe incrociare molto presto a Maranello.
Davanti, solita storia: pole position per Max Verstappen, la 34’ in carriera, la seconda in due gare mondiali del 2024 (all’olandese non era mai capitato prima in carriera), accanto al campione del mondo in carica partirà, come già una settimana fa in Bahrein, Charles Leclerc che si conferma iper competitivo sul giro secco. La scelta della Ferrari è stata quella di sacrificare un pizzico di velocità nelle qualifiche per privilegiare l’assetto da gara. Contrastare la Red Bull di Verstappen sembra ancora impensabile, ma capire in gara se la scelta della Scuderia porterà frut
Formula 1, la Ferrari di Leclerc parte seconda in Arabia
8 marzo 2024
Pole position per il solito Verstappen, 11° tempo per l’esordiente Bearman. Inglese, 18 anni, pilota della Academy, è stato chiamato in tutta fretta a sostituire Sainz colpito da una forma di appendicite che ha richiesto un intervento chirurgico