GEDDA – Incredibile primo Gran Premio dell’Arabia Saudita, e penultimo di campionato: alla fine la spunta Lewis Hamilton. Dopo tre partenze e una serie infinita di incidenti il campione del mondo della Mercedes vince il duello all’ultimo sangue con la Red Bull di Max Verstappen tra sorpassi, tamponamenti e penalità (dieci secondi di penalità per la frenata repentina che ha causato il tamponamento con la Mercedes di Lewis Hamilton). Una serie di episodi che potrebbero portare i due team a ricorsi e proteste. Sta di fatto che dopo il traguardo la situazione in testa al Mondiale vede i due rivali a pari punti lasciando il verdetto finale all’ultima gara della stagione ad Abu Dhabi il prossimo 12 dicembre: non accadeva dal 1974. Chiude al settimo posto la Ferrari di Charles Leclerc davanti all’altra Rossa di Carlos Sainz. Il monegasco è stato tra i più penalizzati nel tira e molla della gara di Jeddah, compromessa dopo la prima bandiera rossa, arrivata poco dopo il cambio gomme in regime di safety car. Per il ferrarista anche un contatto in ripartenza con Perez, fortunatamente senza grosse conseguenze per la SF21. “La prima parte di gara è stata buona, il passo era buono. Dopo la safety-car ho pensato che ero stato finalmente un po’ fortunato, poi però c’è stata la bandiera rossa, ho perso così 3 posizioni e ho faticato con le hard. Nell’ultimo stint ho provato a fare la differenza con il passo, ma è difficile superare su questa pista. Ho preso un 7° posto, ma c’era potenziale per fare di più. Non sono contento di questa posizione”.
Formula 1, l’Arabia Saudita non decide: pari Hamilton e Verstappen
6 dicembre 2021
Sainz su Ferrari
A vincere il gran premio la Mercedes, ma il campione del mondo 2021 si avrà ad Abu Dabi. Di nuovo indietro le due Ferrari, anche se la casa è Maranello è ancora terza nella classifica costruttori
Mercedes Ferrari Formula 1 Hamilton Verstappen Gp Leclerc Sainz Arabia