MODENA – La Ferrari si tinge di giallo e lo fa per festeggiare domenica a Monza i 75 anni dalla fondazione della casa automobilistica. Era stato il Drake, Enzo Ferrari, a scegliere nel 1929 in occasione della nascita della Scuderia tra i due colori dello stemma di Modena, il giallo e il blu, uno degli elementi distintivi del proprio marchio. Un elemento rimasto negli anni al fianco del Cavallino Rampante e della banda tricolore che si trova in alto, e che in occasione del gran premio d’Italia che si corre nel centenario dell’autodromo di Monza l’azienda di Maranello ha voluto sottolineare con forza.
La livrea della F1-75 di Charles Leclerc e Carlos Sainz presenterà, a differenza del solito e soltanto per la gara di casa, diversi tocchi di giallo con inserti neri. I cambiamenti saranno visibili sull’ala anteriore, all’altezza dell’halo, sul cofano motore e sull’ala posteriore, dove sarà presente anche il logo con la celebre effe lunga in giallo su nero.
A cambiare sarà anche la divisa dei piloti, che per l’occasione sarà interamente del colore che rappresenta la seconda anima della Casa di Maranello. “Il Cavallino era ed è rimasto nero – raccontò Enzo Ferrari dopo aver ricevuto il logo dalla famiglia dell’aviatore ed eroe di guerra Francesco Baracca – Io aggiunsi il fondo giallo canarino che è il colore di Modena”. Da quel momento quel colore non è mai sparito dalle vetture schierate da Enzo Ferrari. E chissà che proprio il legame con Modena, da giorni trasformata in set per la realizzazione del film sul Drake, non regali alle rosse quel pizzico di buona sorte indispensabile per fare festa davanti ai tifosi di Monza.
Formula 1, la Ferrari compie 75 anni e si tinge di giallo per l’occasione. VIDEO
7 settembre 2022Il colore del canarino di Modena, domenica in occasione del gran premio d’Italia sul circuito di Monza, sbarca sulla livrea delle monoposto e sulle tute dei piloti Leclerc e Sainz