MARANELLO (Modena) – Dopo sette mesi tornano a rombare i motori della Formula 1. Il Mondiale 2020 è partito con le prove libere sul Red Bull Ring di Spielberg per il Gran Premio d’Austria: domenica semaforo verde alle 15.10.
Tutti, ancora una volta, all’inseguimento delle Frecce d’Argento della Mercedes: soprattutto le Red Bull, in Austria padrone di casa, e le Ferrari proveranno a interrompere il dominio di Lewis Hamilton. Al volante delle Rosse di Marannello ci sono ancora Charles Leclerc e Sebastian Vettel, all’ultima stagione in Ferrari. Tante le emozioni che proverà quindi Seb, che oggi peraltro compie 33 anni.
In Austria si correranno due gran premi consecutivi, domenica 5 e 12 luglio, quindi il 19 Gp in Ungheria, il 2 e 9 agosto in Inghilterra, il 16 agosto in Spagna, il 30 in Belgio e il 6 settembre il Gran Premio d’Italia a Monza. In questo week-end le Ferrari scendono in pista con un messaggio di vicinanza per Alex Zanardi sulle loro SF1000: “Forza Alex”.
Intanto, la classifica finale della prima sessione di libere è rimasta quella della prima parte, con Hamilton al comando con il miglior tempo sul giro di pista in 1:04.816, seguito dal compagno di scuderia Bottas in 1:05.172 e dal pilota del red Bull Max Verstappen in 1:05.418. Quarta posizione per Carlos Sainz, poi Sergio Perez con la sua Racing Point motorizzata Mercedes. Più lontane le Ferrari: decimo Leclerc e dodicesimo Vettel. I due piloti della rossa hanno accusato oltre un secondo di ritardo dal campione del mondo.
Mercedes Ferrari Formula 1 Vettel Leclerc gp Austria prove libere