SUZUKA – Dal trionfo di Singapore al ritorno all’anonimato, dopo il sussulto di Marina Bay, la Ferrari torna all’amara realtà in Giappone dove a vincere è Max Verstappen e la Red Bull si laurea campione del mondo costruttori per la sesta volta nella sua storia e con sei gare in anticipo sulla fine della stagione 2023 di Formula 1. Nel Gran Premio di Suzuka, il campione del mondo olandese, che scattava dalla pole position, domina dal semaforo verde fino alla bandiera a scacchi, senza lasciare spazio ai sui avversari e regalando al suo team l’ennesima gioia. Sorridono anche le McLaren che si prendono il resto del podio, con Lando Norris secondo davanti al compagno di squadra Oscar Piastri. Chiude quarta la Ferrari di Charles Leclerc, in una gara senza grandi sussulti per la Rossa che vede Carlos Sainz, a una settimana dal ritorno al successo per il Cavallino Rampante, accontentarsi della sesta piazza infilandosi tra le Mercedes: davanti a Russell, ma dietro a Lewis Hamilton. Disastroso invece il Gp dell’altra Red Bull di Sergio Perez che si ritira a metà corsa dopo una serie di errori, collisioni e relative penalità. Per il team principal della Ferrari Frederic Vasseur la Ferrari a Suzuka non poteva far meglio di così:”Non si può essere pienamente soddisfatti quando si arriva quarti e sesti – ha detto -, ma d’altro canto ci stiamo avvicinando alla Mercedes ed era difficile quest’oggi, fare di più”. In classifica Verstappen è ormai a un passo dal titolo iridato, mentre le Ferrari restano in corsa per secondo posto tra i costruttori a 24 punti dalle Mercedes. Si torna in pista tra due settimane in Qatar.
Formula 1, Ferrari giù dal podio in Giappone
24 settembre 2023
La Rossa di Charles Leclerc è quarta, sesto invece il vincitore del gp di Singapore Carlos Sainz. Verstappen domina la corsa e le Red Bul conquistano il mondiale costruttori
f1 Ferrari Formula 1 Verstappen Gran premio del Giappone