SPA FRANCORCHAMPS – Oltre il danno, la beffa. L’immagine finale del Gran Premio del Belgio è la fotografia della domenica nera della Ferrari. Leclerc si ferma per un pit stop non necessario, al penultimo giro, per montare le gomme rosse e provare almeno a prendersi il giro veloce in gara che vale un punto nel mondiale. Ma i calcoli si rivelano errati: il ferrarista torna in pista appena davanti ad Alonso che, con le gomme calde, lo supera subito; Leclerc reagisce e si riprende la quinta posizione, ma non riesce a fare il giro veloce, salvo poi essere penalizzato di 5 secondi per non aver rispettato i limiti di velocità in pit line, e finire così scavalcato in classifica dall’ex iridato. Non che cambi qualcosa nella corsa al Mondiale, visto l’assoluto dominio della Red Bull, ma è la dimostrazione che dopo l’ottimo inizio di stagione, qualcosa nella Ferrari si è rotto e l’ennesima domenica deludente ne è solo la conferma. Verstappen, partito 14esimo per il cambio del motore, ha confermato di essere di un altro pianeta per tutti, tanto da ritrovarsi in testa dopo soli 12 giri, la più veloce rimonta dalle retrovie nella storia della Formula 1. Il suo compagno Perez, secondo alla fine, ha sfruttato la qualità della Red Bull per vincere il duello con Sainz che, partito dalla pole, è comunque riuscito a conquistare il podio, tenendo a bada nel finale la Mercedes di Russell. Almeno nei confronti delle frecce d’argento, la Ferrari mantiene un piccolo vantaggio competitivo, ma è davvero poca cosa rispetto ai sogni di inizio stagione, quando Leclerc volava mentre adesso sembra avere un conto aperto con la buona sorte. Partito quindicesimo, alle spalle di Verstappen, la rimonta del campione francese è stata vanificata già al quarto giro dal pit stop obbligato per togliere la pellicola della visiera del casco infilatasi nella presa del freno anteriore destro. Contro il Verstappen di oggi non ci sarebbe stato nulla da fare, è proprio il caso di dire oltre il danno la beffa.
Formula 1, delusione Ferrari nel Gran premio del Belgio
28 agosto 2022
A Spa dominio Red Bull (e vittoria di Verstappen) con Sainz partito dalla pole, solo terzo, e Leclerc sesto e mai in gara
f1 Ferrari Formula 1 Leclerc Gran premio del Belgio Sainz